L’economia della ciambella

Postato il

E’ con piacere che presento un’iniziativa di eccellenza e di stimolo per chi guarda con interesse alla continua e necessaria contaminazione tra il mondo profit e quello non profit e più in generale all’integrazione tra valore economico e valore sociale.

“L’economia della ciambella” è l’ultimo libro di Kate Raworth,  una tra i dieci più influenti tweeters in materia di economia secondo The Guardian.

Le attese rispetto a questa pubblicazione sono senza dubbio alte, sono rimasto particolarmente colpito dalla rilettura di Raworth rispetto al concetto di “confine planetario” ovvero al rapporto che esiste tra ciò che attualmente viene sviluppato per l’umanità e gli impatti in termini di sostenibilità.

Penso che questo punto di  partenza consenta a molti attori del campo della CSR di ripensare in maniera più allargata agli impatti sociali interconnessi.

Rowarth presenterà “L’economia della ciambella” a Torino, come anteprima del salone del libro, mercoledì 19 aprile alle ore 18.30 presso la Sala Congressi IntesaSanPaolo in via Santa Teresa, 1/G a Torino.

Ulteriori informazioni su http://futurorinnovabile.com

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.