social training event
Carrefour Banca per Dynamo Camp: un nuovo Social Training Event™ Newton.
Ognuno di noi ha competenze e capacità che ogni giorno mette a disposizione per la propria azienda. Uno dei modi migliori per riuscire ad innalzare il livello di competenza ed in generale di contribuzione è dato dalla possibilità continua di confrontarsi in contesti con una complessità sempre crescente.
Il Social Training Event™ nasce proprio con questo obiettivo, mettere a disposizione le proprie capacità e competenze manageriali e commerciali in un contesto ad alta complessità come quello non profit.
Oggi fino alle 17.00, circa 70 persone di Banca Carrefour, ,metteranno a disposizione le loro competenze per sostenere la Terapia Ricreativa di Dynamo Camp; avranno obiettivi SMART, con una finalità solidali, ovvero garantire l’accesso a Dynamo Camp per un numero crescente di bambini.
Potete seguire il Social Trainineg Event incontrando i partecipanti e i volontari Dynamo presso una di queste cinque piazze milanesi:
Piazza Cordusio
Piazza Cadorna
Piazzale baracca
Piazza Cinque Giornate
Piazza Argentina
Oppure recarvi in una delle 28 filiali di Carrefour Banca.
Il Social Training Event™ di Banca Carrefour per Dynamo Camp coinvolgerà non solo le persone della Direzione Generale di Milano ma come anticipato 28 filiali sparse in tutta Italia.
Per poter contribuire al progetto è possibile effettuare una donazione attraverso la piattaforma di donazione di Dynamo Camp al seguente indirizzo: http://dona.dynamocamp.org/team-dynamo/
Questo articolo è stato pubblicato in contaminazione, csr, management, Non profit ed etichettato carrefour banca, dynamo camp, Gianluca Cravera, Gruppo 24 ore, newton management innovation, social training event, terapia ricreativa.
Habitat for Humanity vince il primo premio del Global Fundraising Award
La giuria ha scelto come vincitrice uno straordinario progetto realizzato nelle Filippine (Habitat for Humanity). Anche se il Social Training Event di Newton non è riuscito a conquistare la prima posizione mondiale, non posso che confermare l’energia che si può provare quanto passione, esperienze e conoscenze appartenenti a due monti spessi distanti si incontro.
L’occasione dell’International Fundraising Congress, ha permesso di confermare ancora una volta la necessità di costruire dei percorsi di business, di crescita, di responsabilità sociale, di sviluppo sostenibile, in grado di soddisfare contemporaneamente differenti stakeholder appartenenti al mondo profit e a quello non profit. Leggi il seguito di questo post »
Questo articolo è stato pubblicato in contaminazione, csr, Non profit ed etichettato Ail Bologna, alessandra la palombara, aurelio luglio, Gianluca Cravera, Global fundraising award, habitat for humanity, International Fundraising Congress, newton management innovation, social training event.
Newton all’International Fundraising Congress con il Social Training Event
A volte le idee seguono una strada che non ti aspetti, anticipano le aspettative e ti sorprendono. Quando con Andrea Beretta e gli amici di Newton abbiamo pensato ad un format che potesse aiutare le aziende a prendere una maggiore consapevolezza delle proprie capacità, lanciando una sfida sociale oltre che di business, non immaginavamo si potesse arrivare a questi risultati. Il Social Training Event come più volte scritto, è nato con l’intento di mettere in contato realtà profit con realtà non profit, ha assunto nel tempo un’importanza che ha superato i confini per i quali è nato, diventando un apprezzato laboratorio anche di CSR per le aziende, ed uno strumento ambito per il monto non profit.
A maggio abbiamo conquistato grazie al progetto realizzato con Aeroporto di Bologna e AIl Bologna, il primo premio presso l’Italian Fundraising Festival, domani 16 ottobre 2013, siamo entrati nella short list dell’International Fundraising Festival, evento internazionale dedicato alle sinergie tra il mondo profit e il mondo non profit, ed unico progetto italiano selezionato.
Vi aggiornerò nei prossimi giorni sulla scelta della giuria internazionale,
Questo articolo è stato pubblicato in contaminazione, csr, management, Non profit, sostenibilità ed etichettato Aeroporto di Bologna, Ail Bologna, andrea beretta, aurelio luglio, festinal del fundraising, International Fundraising Congress, italian fundraising award, newton management innovation, social training event.
Il Social Training Event™ primo all’Italian Fundraising Award 2013
Chi segue questo blog, sa di cosa stiamo parlando, ma vista l’eccezionalità dell’evento forse vale la pena spiegare cos’è il Social Training Event™ ideato da Newton Management Innovation e soprattutto quale premio ha vinto.
Il Social Training Event™ nasce come momento di formazione finalizzata a stressare alcuni particolari capacità manageriali e commerciali. L’idea nasce grazie ad uno stimolo fornito da un importante cliente (leader di mercato indiscusso), che in momenti di pre crisi aveva il problema di dimostrare alla propria forza vendita che gli spazi di miglioramento sono per definizione infiniti e come tali vanno considerati. Leggi il seguito di questo post »
Questo articolo è stato pubblicato in contaminazione, csr, Non profit ed etichettato Aeroporto di Bologna, AIL, aurelio luglio, csr, csr inside, festinal del fundraising, Gianluca Cravera, italian fundraising award, Management sostenibile, newton management innovation, social training event.
Social Training Event™ Bologna: obiettivo raggiunto e superato!
Straordinaria performance del management di Aeroporto di Bologna che, in una sola giornata di attività direttamente sul campo, sono riusciti a raccogliere €.63.012,32 per sostenere i progetti di ricerca e di assistenza dell’AIL – Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e Mieloma – Sezione di Bologna.
Le competenze, le capacità manageriali, la passione e il coraggio messi in campo hanno consentito di raccogliere un’importante somma da destinare alla ricerca contro i tumori del sangue.
Ancora una volta la contaminazione tra profit e non profit ha funzionato dimostrando quanto sia possibile tradurre e amplificare ciò che si sperimenta in un contesto (profit) trasferendolo in un altro (non profit).
Questo articolo è stato pubblicato in contaminazione, csr, management, Non profit ed etichettato Aeroporto di Bologna, AIL, bologna, bolognail, contaminazione, Gianluca Cravera, leucemia, SAB, social training event, tumore.
E’ in corso a Bologna un Social Training Event!
E’ in corso in queste ore un Social Training Event™ organizzato da Newton management Innovation – Gruppo 24 ore per Aeroporti di Bologna in favore dell’AIL – Associazione Italiana Leucemie sezione di Bologna.
Gli obiettivi del Social Training Event™, che vede coinvolti oltre 70 manager dell’Aeroporto di Bologna, si differenziano in tre ambiti:
– Sostegno alla ricerca scientifica per la lotta ai tumori del sangue
– Assistenza alla casa di accoglienza per malati di tumore – Casa AIL
– Supporto psicologico post trapianto
Chiunque volesse contribuire può effettuare una donazione tramite bonifico bancario intestato a BOLOGNAIL ONLUS presso CARISBO – IBAN IT76Y0638502428100000003024, oppure recarsi entro le 18.00 in una delle seguenti postazioni presenti a Bologna:
– Piazza Galvani
– Portico dei Servi
– Piazza Celestini
– Partenze Aeroporto di Bologna
Questo articolo è stato pubblicato in management, Non profit ed etichettato Aeroporto di Bologna, AIL, Gianluca Cravera, newton, SAB, social training event.
Reti commerciali e utilità sociale
Un altro Social Training Event™ si è appena concluso. La Direzione marketing consumer di Vodafone Italia ha raccolto circa 24.000€ a favore delle attività della Fondazione Albero della vita.
In un giorno di lavoro, circa 90 persone, hanno messo a disposizione le loro competenze e le loro relazioni per contribuire a sostenere il progetto “zero – tre” dedicato al miglioramento della vita dei bambini dati in affido dal tribunale dei minori.
Non è male per un’organizzazione non profit, soprattutto pensando al successo o spesso all’insuccesso delle raccolti fondi gestite direttamente dal loro personale. Ancora una volta mi chiedo come sia possibile che una grande attività di volontariato non riesca ad innescare i meccanismi di contaminazione o di coinvolgimento che consentirebbero di ottenere risultati simili. Leggi il seguito di questo post »
Questo articolo è stato pubblicato in contaminazione, csr, management, Non profit ed etichettato albero della vita, bambini, collaborazione, competenze, contaminazione, csr, era della contaminazione, Gianluca Cravera, infanzia, innovazione, professionalità, progetto serzo tre, raccolta fondi, social training event, sociale, Vodafone.
Newton al Sodalitas Social Award
Domani mercoledì 9 giugno alle ore 14.45 presso l’Auditorium di Assolombarda saranno premiate le imprese che hanno sviluppato nel corso del 2009 le migliori azioni di responsabilità sociale. Newton Mananagement Innovation ha partecipato a questa edizione con il progetto “24 ore per l’Abruzzo” il Social Training Event organizzato per il Gruppo 24 ore in occasione degli eventi sismici che hanno colpito l’Abruzzo nel 2009. (per approfondimenti clicca qui)
E’ la terza edizione del Sodalitas Social Award alla quale Newton partecipa, la prima volta nel 2005 con il progetto “Social Value Index”, la seconda volta, nel 2008, con il progetto Social Training Event per la forza vendita di Vodafone Italia.
Questo articolo è stato pubblicato in contaminazione, csr, management, Non profit, recensioni, sostenibilità ed etichettato 24 ore per l'abruzzo, Assolombarda, Gianluca Cravera, Gruppo 24 ore, newton management innovation, newtonement innovation, responsabilità sociale, sisma ab, sisma abruzzo, social training event, social value index, sodalitas, sodalitas social award, terremoto abruppo, terremoto abruzzo, vendiamo solidarietà, Vodafone.
C’era una volta la convention!!!
Viene presentato oggi a Milano da Andrea Beretta il libro “C’era una volta la convention” edito da Il sole 24 ore e scritto da tre amici: Andrea Notarnicola, Piero Pavanini e Massimo Morga. All’interno del libro troverete in appendice uno spazio, scritto dal sottoscritto, riservato ad un format particolare di convention di cui vi ho più volte parlato su questo blog, si tratta del Social Training Event™. Ho avuto infatti il piacere di descrivere questa particolare metodologia di evento che unisce e soddisfa contemporaneamente tre esigenze aziendali:
· rappresenta un momento di confronto e di comunicazione interna
· si basa su attività di team building
· rappresenta un’azione di corporate social responsibility.
La convention quindi può assumere forme differenti da quelle a cui spesso siamo abituati a pensare, il libro fornisce interessanti spunti di riflessioni su un nuovo modo di concepire momenti di aggregazione e di confronto all’interno delle organizzazioni aziendali
Questo articolo è stato pubblicato in management, sostenibilità ed etichettato andrea beretta, andrea notarnicola, convention, convention sostenibile, eventi, Gianluca Cravera, massimo morga, newton management innovation, piero pavanini, social training event, Sole 24 ore.
Social Training Event™ del Gruppo 24 ore insieme a Croce Rossa Italiana in favore della gente d’Abruzzo
Venerdì 10 aprile ero presente ai funerali di Stato per le vittime del sisma, inutile dire che un’esperienza simile rientra tra le peggiori che si possano vivere. La situazione all’Aquila e dintorni è veramente drammatica, tuttavia tutte le forze messe in campo per governare questa fase di emergenza stanno lavorando molto bene ed in maniera sinergica, tutte orientate ad un unico obiettivo, quello di superare nel più breve tempo possibile l’emergenza per avviare la fase di ripristino della normalità.
Il motivo per cui mi trovavo all’Aquila, non era limitato a voler testimoniare la mia/nostra vicinanza alle vittime del sisma, ma anche per riuscire ad organizzare un Social Training Event™ attraverso il quale la forza vendita (e tutto il personale) del Gruppo sole 24 ore possa mettere a disposizione della Croce Rossa Italiana le competenze necessarie per raccogliere fondi per la gente d’Abruzzo.
Sabato 18 aprile dalle 08.00 alle 20.00 nelle principali piazze italiane, Il sole 24 ore e la Croce Rossa Italiana organizzeranno una vera gara di solidarietà per raccogliere quanti più contributi possibili.
L’eccezionalità dell’iniziativa “Vendiamo solidarietà” si identifica non nella semplice contribuzione ad un’importante causa sociale, ma nel voler coinvolgere quante più persone possibile in un progetto che ha una duplice finalità, raccogliere fondi ma anche sensibilizzare quante più persone verso la necessità di essere formati alla solidarietà, non solo e unicamente di fonte a maxiemergenze.
L’iniziativa “Vendiamo solidarietà” è un vero esempio di contaminazione di competenze e saperi; da un lato la forza commerciale del Sole 254 ore saprà mettere in atto tutte le capacità di vendita per riuscire a raccogliere contributi, dall’altro la Croce Rossa Italiana sarà garante dell’utilizzo dei fondi raccolti individuando obiettivi sociali strategici per la ricostruzione dell’Abruzzo.
Aver l’onore di poter coordinare una simile iniziativa, non mi fa dormire di notte, tuttavia sono convinto che i contributi di tutti siano realmente indirizzati nella stessa direzione: fare in modo che le persone che oggi non hanno più una casa, possano tornare alla vita normale nel più breve tempo possibile.
Vi aspetto a Milano – Roma – Torino – Napoli – Bologna – Rimini – Mantova – Trento – Treviso – Bari e Catania sabato 18 aprile dalle 08.00 alle 20.00. Anche 1 euro è fondamentale.
Vi ricordo il conto corrente per effettuare donazioni per le persone che oggi si trovano senza più nulla:
Conto corrente bancario C/C BANCARIO n° 218020 presso: Banca Nazionale del Lavoro-Filiale di Roma Bissolati -Tesoreria – Via San Nicola da Tolentino 67 – Roma. Intestato a: Croce Rossa Italiana Via Toscana, 12 – 00187 Roma. Coordinate bancarie (codice IBAN) relative sono: IT66 – C010 0503 3820 0000 0218020 CASUALE 24 ORE PER L’ABRUZZO
Conto corrente postale n. 300004 – Intestato a: ” Croce Rossa Italiana, via Toscana 12 – 00187 Roma” CASUALE 24 ORE PER L’ABRUZZO
Questo articolo è stato pubblicato in contaminazione, csr, Non profit, sostenibilità ed etichettato abruzzo, bari, Catania, competenze, contaminazione, CRI, Funerali, Gruppo 24 ore, il sole 24 ore, mantova, napoli, piazze italiane, raccolta fondi, rimini, Roma, sisma, social training event, terremoto abruzzo, torino, trento, treviso, vittime terremoto.