Ail Bologna

Habitat for Humanity vince il primo premio del Global Fundraising Award

Postato il

IFC_WE_ARE_small

La giuria ha scelto come vincitrice uno straordinario progetto realizzato nelle Filippine (Habitat for Humanity). Anche se il Social Training Event di Newton non è riuscito  a conquistare la prima posizione mondiale, non posso che confermare l’energia che si può provare quanto passione, esperienze e conoscenze appartenenti a due monti spessi distanti si incontro.

L’occasione dell’International Fundraising Congress, ha permesso di confermare ancora una volta la necessità di costruire dei percorsi di business, di crescita, di responsabilità sociale, di sviluppo sostenibile, in grado di soddisfare contemporaneamente differenti stakeholder appartenenti al mondo profit e a quello non profit. Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Newton all’International Fundraising Congress con il Social Training Event

Postato il

ifc A volte le idee seguono una strada che non ti aspetti, anticipano le aspettative e ti sorprendono. Quando con Andrea Beretta e gli amici di Newton abbiamo pensato ad un format che potesse aiutare le aziende a prendere una maggiore consapevolezza delle proprie capacità, lanciando una sfida sociale oltre che di business, non immaginavamo si potesse arrivare a questi risultati. Il Social Training Event come più volte scritto, è  nato con l’intento di mettere in contato realtà profit con realtà non profit, ha assunto nel tempo un’importanza che ha superato i confini per i quali è nato, diventando un apprezzato laboratorio anche di CSR per le aziende, ed uno strumento ambito per il monto non profit.

A maggio abbiamo conquistato grazie al progetto realizzato con Aeroporto di Bologna e AIl Bologna, il primo premio presso l’Italian Fundraising Festival, domani 16 ottobre 2013, siamo entrati nella short list dell’International Fundraising Festival, evento internazionale dedicato alle sinergie tra il mondo profit e il mondo non profit, ed unico progetto italiano selezionato.

Vi aggiornerò nei prossimi giorni sulla scelta della giuria internazionale,

A proposito di Fundraising e contaminazione

Postato il Aggiornato il

IMG_0847Mercoledì 15 maggio ho avuto il piacere di assistere alla premiazione finale dell’Italian Fundraising Award dove il format del Social Training Event™ sviluppato all’interno di un progetto di change management per Aeroporto di Bologna ha ricevuto indirettamente il primo premio nella categoria volontariato.

Durante l’evento è stato premiamo l’amico Aurelio (il volontario, ma anche manager che ha creduto nell’iniziativa) che è riuscito nella sua esperienza personale e professionale a mettere insieme due mondi importanti: il volontariato, e lo sviluppo manageriale. Aurelio, ha creduto da subito nel format del Social Training Event™ immagino per diverse motivazioni, ma forse anche perché oltre ad essere un ottimo professionista ha sperimentato personalmente  l’efficacia di un’azione sociale ben condotta.

L’aver partecipato all’Italian Fundrasining Award ha confermato alcune certezze, la prima è rappresentata dalla solidità del settore non profit, sempre più spesso gestito da persone qualificate, che non solo credono in quello che fanno, ma che hanno la reale capacità di assumere contemporaneamente differenti punti di vista, superando i limiti che a volte si trovano in molti manager del settore profit; la seconda è rappresentata dall’energia, uscire ogni tanto dagli schemi del business ed affacciarsi in un altro business (quello del non profit) aiuta serenamente ad affrontare con un’altra prospettiva ed energia le criticità del quotidiano e non solo.

Sono molti anni che mi occupo come volontario di raccolta fondi, non avrei mai immaginato di poter riportare la stessa esperienza nel “mondo del lavoro”; questo è quello che intendo per contaminazione.