Newton Management Innovation

Newton Management Innovation è la società di consulenza e formazione di cui sono partner 

Di cosa ci occupiamo? Ho cercato di sintetizzare in queste poche riche cos’è Newton e cosa fa.

Da qualche anno Newton si muove in esplorazione continua, senza porre confini al campo d’azione, con pochi bagagli

di viaggio condivisi dal “nucleo” di chi ne fa parte e ispiratori di scelte, tra le quali:

• la contaminazione,

• la passione,

• la necessità di “muovere” le emozioni e la testa delle persone,

• la lettura complessa della realtà.

Newton si muove adottando l’esplorazione come ideologia:

• ne risulta un’identità difficile da dichiarare, poiché emerge dalle esperienze multiformi che produce con i clienti,

• ne risulta un’identità facile da percepire per i clienti stessi, poiché l’esperienza è sempre segnata dall’innovazione, dalla passione e dall’energia.

Newton lavora sul fronte della complessità.

Temi, filosofie, metodi e know-how sono originati dalle esperienze su questo fronte e sono concepiti per lavorare su di esso.

Alcuni grandi equivoci

• l’innovazione è orientata dalla strategia

• conoscenze e competenze si possono comprare

• la strategia è un processo deliberato dal top management

• valorizzare le persone è la somma di Motivare+Incentivare+Soddisfare

• la comunicazione risiede in una funzione e serve a migliorare il flusso delle informazioni all’interno di un’organizzazione

• un’impresa che crea valore vede aumentare la propria capacità competitiva

Se vai a caccia di squali, sai che serve la fiocina, se vai a caccia di leoni, sai che serve il

fucile; se non sai quali pericoli incontrerai, la domanda “come mi attrezzo” non ha risposte

sensate, se non “innanzitutto, il coraggio”.

“Vediamo un management spesso a disagio nel confronto con la complessità e la discontinuità. Occorre ispirare il coraggio di introdurre un nuovo modo di pensare, agire e affrontare i problemi che coincida con la necessità di rinnegare alcuni paradigmi ritenuti “moderni”.

Newton supporta le aziende nel confronto con la complessità, adottando un approccio che va oltre le “discipline”, ispirato dalla necessità di affrontare i temi complessi in modo “complesso”, cioè attraverso l’adozione di alcuni principi di lavoro:

• la contaminazione e decompartimentazione di saperi e contributi

• la creazione di contesti che favoriscano “soluzioni emergenti

l’edutainment come strumento per favorire allineamento e apprendimento delle persone

Questo approccio rende il contributo di Newton “multiforme”, difficilmente inquadrabile in un’offerta, ma certamente caratterizzato dal concetto “Newton inside”.

Newton è un team in esplorazione che non adotta modelli ma porta “sé stesso” in qualunque iniziativa.

Inside Newton il cliente troverà di volta in volta tecnologie, approcci e principi che ne caratterizzano in modo forte il contributo.

Alcuni progetti gestiti da Newton

Progetto “Governo del cambiamento”: Newton ha costruito un nuovo format di training destinato a tutti i dirigenti di un gruppo di telecomunicazioni. Obiettivo del progetto è stato quello di fornire al management gli strumenti, gli approcci e i metodi per affrontare i nuovi scenari competitivi. Il format innovativo ha previsto il ricorso a diversi linguaggi e metodi della comunicazione, che hanno fatto vivere in diretta il tema del cambiamento ai partecipanti. Le edizioni dei seminari sono state caratterizzate da un ampio ricorso a stimoli e tecniche proprie dei media (video ad hoc pre-registrati, collegamenti in diretta con personaggi satirici, collegamenti in diretta con i partecipanti). Il progetto ha coinvolto circa 900 dirigenti.

Progetto “Costruiamo insieme il futuro”: un gruppo farmaceutico ha chiesto a Newton un supporto nel rilancio del proprio stabilimento produttivo. Le criticità da affrontare erano la scarsa produttività e qualità dello stabilimento e il pessimo clima interno. Il progetto ha previsto un lavoro con il management per la costruzione di una mission condivisa dello stabilimento e alcune azioni prioritarie per il suo rilancio. Allo stesso tempo, circa la metà dei dipendenti dello stabilimento sono stati coinvolti in workshop/focus group e progetti di miglioramento autogestiti. E’ stata realizzata un’indagine sul clima dello stabilimento all’inizio del progetto e al termine (13 mesi dopo). I risultati ottenuti sono stati un sostanziale incremento della produttività e della qualità del servizio e un netto miglioramento della soddisfazione dei dipendenti e del clima aziendale.

Progetto “SMILE & INNOVATE”: L’obiettivo del progetto è stato quello di migliorare la qualità del servizi a bordo delle navi da crociera e di contribuire allo sviluppo di una cultura permanente tesa alla massima soddisfazione del cliente. Newton ha coinvolto tutto il personale delle navi in un programma a premi per le idee più innovative sul tema dell’eccellenza nel servizio. Tali idee sono state il punto di partenza per un ripensamento dei principali processi di servizio al cliente. Il lancio del programma SMILE & INNOVATE è avvenuto attraverso la modalità dell’edutainment, ovvero girando video a bordo delle navi che avevano come protagonisti la “Famiglia Addams”, che di volta in volta segnalava, in maniera ironica, le manchevolezze e i disservizi più comuni a cui si doveva porre rimedio.

Progetto “Accademia Manageriale”: Newton ha progettato e realizzato per tutto il management di un gruppo finanziario internazionale un percorso di sviluppo manageriale costituito da 5 moduli di 2 giornate ciascuna.

I temi dell’Accademia di management sono stati:

• la trasmissione dei valori aziendali

• il ruolo della comunicazione interna e il contributo del management

• la capacità di organizzare il proprio lavoro e di operare per obiettivi

• il manager come coach e lo sviluppo dei collaboratori

• la capacità di valutare i collaboratori e dare loro feedback

Progetto “Realizzazione del portale Intranet”: Newton ha progettato il portale Intranet di grandi aziende del settore dei servizi.

L’obiettivo del progetto è stato quello di espandere l’organizzazione aziendale nel mondo virtuale. A tal fine, Newton ha curato le fasi di ascolto delle esigenze, attraverso l’organizzazione di numerosi focus group, la definizione della struttura del portale e dei processi ad esso connessi e la fase di lancio dello stesso.

Progetto Corporate University: Newton ha avuto l’incarico di costituire la Corporate University di una importante gruppo finanziario. Obiettivo del progetto è stato quello di razionalizzare e ottimizzare l’attività di formazione e sviluppo all’interno del Gruppo, concentrando le attività a livello internazionale sui processi formativi correlati alle core competence dell’azienda e sulla diffusione dei valori aziendali. Newton ha supportato il Cliente nella definizione della governance della Corporate University, negli indirizzi strategici e nel funzionamento operativo.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Newton Management Innovation

    paolo cattaneo ha detto:
    agosto 27, 2009 alle 11:39 am

    Buongiorno, vorrei lasciare un messaggio per il Sig. Giambattista Bianchi se fosse possibile un contatto diretto contattandomi al 347-2670394.

    Grazie

    Management Sostenibile 2010 « Management sostenibile ha detto:
    gennaio 5, 2011 alle 4:10 PM

    […] Newton Management Innovation […]

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.