Frutta o caramelle?

Postato il Aggiornato il

Ilse Aigner ministro tedesco delle politiche Agricole e Alimentari e della tutela del Consumatore ha proposto di sostituire caramelle e cioccolatini solitamente posizionate presso le casse degli iper e supermercati con appetitose porzioni di frutta. La proposta si inserisce nell’ottica di educare soprattutto i giovani ad un consumo maggiormente responsabile di frutta e di verdura contribuendo ad una maggiore educazione alimentare. Questa proposta consente di affrontare un’altra riflessione, legata al layout di un punto vendita,  dove in questo caso si premierebbe una scelta  più responsabile che non solo commerciale. Quanti sarebbero i genitori disposti a servirsi in un supermercato in cui fosse presenta una simile disposizione? Anche la scelta del layout può essere espressione di responsabilità sociale, con un limite, quello di non discriminare o demonizzare determinati prodotti che è normale che continuino ad essere esposti.  Adottare un layout simile potrebbe rappresentare un’opportunità per portare la CSR all’esterno delle aziende, diventando un gesto facilmente comprensibile e utile ad un vasto numero di famiglie, forse a discapito solo marginale e solo nel breve periodo del margine d’impresa.

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Frutta o caramelle?

    Learn Alot more Recommended Internet page ha detto:
    dicembre 7, 2012 alle 10:32 am

    Hi there, You’ve done an incredible job. I’ll certainly digg it and personally recommend to my friends. I am confident they will be benefited from this web site.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.