Benessere in contratto
Si può tradurre la cultura aziendale in azioni concrete, coerenti e semplicemente comprensibili da tutte le persone che vivono all’interno dell’organizzazione?
La risposta teorica è sicuramente affermativa, ma questa volta anche concretamente siamo in grado di fare un esempio.
Technogym, azienda leader mondiale nella produzione di macchinari per il benessere, la cui filosofia è wellness life style ha, da dieci anni a questa parte, inserito all’interno del contratto integrativo, la possibilità di ottenere premi aziendali in funzione della diminuzione degli incidenti sul lavoro.Ha tradotto in un’azione concreta, una soluzione trasversale che interessa tutti i dipendenti avviando in circa un decennio una drastica diminuzione degli infortuni.
Se la filosofia è quella di diffondere benessere appare coerente lavorare anche internamente affinché lo stesso benessere sia realmente condiviso e diffuso.
Oltre al contratto integrativo Technogym ha avviato un processo di raccolta e condivisione dei suggerimenti finalizzati a migliorare la condizione di lavoro e quindi la possibilità di generare nuovi incidenti; avviando un continuo miglioramento dei processi produttivi.
Qualcuno potrebbe considerare banale questo esempio, nel senso che Technogym non è l’unica realtà ad aver adattato questi provvedimenti (ci mancherebbe!!!!), tuttavia la differenza rispetto ad altre realtà, è che questa iniziativa è coerente rispetto allo sviluppo di un’azienda che vuole comunicare non solo all’esterno, ma anche e soprattutto all’interno, che il “benessere” in qualunque sua forma è e deve essere una caratteristica del modo di vivere.
Azioni come questa inserite in maniera occasionale hanno una valenza sicuramente positiva ma un impatto infinitamente minore sulla cultura aziendale.
Non basta infatti avviare azioni spot o ancora peggio comunicare ciò che non si è, occorre avere la forza, e in alcuni casi il coraggio e le capacità di costruire piani di azioni coerenti con ciò che vuole comunicare ma anche da ciò che si vuole ottenere dalle persone che vi lavorano all’interno.