Ho studiato economia e me ne pento…
Il libro di Florence Noiville “ Ho studiato economia e me pento”, sintetizza in meno di 90 pagine un preciso scenario del mondo aziendale e manageriale, partendo da una propria esperienza personale.
Noiville ha frequentato 25 anni fa l’HEC, Ecole des haute etudies commerciales, ovvero la più importante Business School francese, da cui sono usciti ed escono potenziali manager di successo. L’autrice si interroga sul modello su cui si sviluppano le Business School, interrogandosi sul ruolo e sulla responsabile di queste istituzioni, che dovrebbero aver il ruolo di formare i nuovi manager in un’ottica di complessità piuttosto che in’ottica di certezze e di sequenze causa effetti.
L’elemento che più interessa da un punto di vista manageriale è rappresentato dalla chiarezza con cui l’autrice “smonta” le certezze che vengono costruite durante il percorso di studi.
In questo caso pone l’accento proprio sulla responsabilità delle scuole nell’accompagnare lo studente a non assumere prospettive differenti, ad avere certezze, a non assumere una visione più ampia rispetto ai singoli problemi che si trovano ad affrontare nel quotidiano.
Tutti questi ingredienti hanno portato, secondo l’autrice, alla genesi di una classe manageriale incapace di governare scenari di incertezza o di non linearità, causando e diventando artefice o complice anche dell’ultima crisi globale del 2009.
Il libro si legge in pochissimo tempo ed è sicuramente interessante per il taglio che l’autrice fornisce, parlando come accennavo prima di un’esperienza personale.
Rappresenta quindi un buon strumento per riflettere.
“Florence Noiville lavora come giornalista a «Le Monde». Dopo la laurea in diritto commerciale presso l’École des Hautes Études Commerciales (HEC), ha presto abbandonato la carriera nella finanza in nome della cultura. Oggi scrive come critica letteraria su «Le Monde des livres», ed è anche saggista e romanziera. In traduzione italiana sono usciti Isaac B. Singer. Una biografia (2006)”
dicembre 12, 2012 alle 3:30 PM
Gum. Holidays are when many of the presents are purchased and shared.
Three, have some fun while searching.