Di Lume in Lume!

Postato il

Ho accolto con favore l’idea dell’Assessorato al Lavoro della Provincia di Alessandria di organizzare un ciclo di seminari con lo scopo di portare testimonianze e stimoli su un possibile modo di fare impresa.

L’iniziativa “Di Lu.Me in Lu.Me – Luoghi e metodi per fare impresa”nasce proprio con l’idea di parlare ad imprenditori e non ed avviare un confronto su percorsi nuovi e diversi per sperimentare il proprio sviluppo.

Lunedì 10 ottobre alle ore 09.30 avrà inizio il primo seminario in cui sarò direttamente coinvolto con una testimonianza dal titolo: “Risorse umane: creatività e qualità della vita di lavoro”, la mia idea è quella di portare al tavolo di discussione l’approccio del management sostenibile come requisito per riuscire a migliorare la vita del lavoro ma allo stesso tempo essere competitivi in uno scenario realmente sempre più complesso.

Il seminario è completamente gratuito ed aperto a tutti, quindi vi aspettiamo lunedì 10 ottobre in Alessandria presso il Marengo Museum. Gli altri seminari sono in programma il 17  e il 24 ottobre. Per ulteriori informazioni e per iscrizioni potete visitare il sito dell’iniziativa: http://www.dilumeinlume.it/

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Di Lume in Lume!

    Alberto Bassi ha detto:
    novembre 18, 2011 alle 8:42 PM

    Dt.Cravera buonasera,
    mi è capitato di parlare della sua esposizione di DiLumeinLume con un po’ di persone, la storia del lavoro analizzata su 2 assi, specializzazione della mansione/autonomia della persona, il 3° quadrante era il chaos e il 4° ‘???’. Ci domandavamo se il coworking è il ‘???’…? o un possibile aiuto nel chaos o altro..
    Sto cercando fonti/libri/articoli sull’argomento che è assolutamente da approfondire ma non li trovo. Ha dei consigli?
    Saluti e ancora complimenti per la lecture del DiLumeInLume.
    Alberto Bassi
    lab121

      gcravera ha risposto:
      gennaio 30, 2012 alle 10:06 PM

      Scusa se rispondo solo ora ma mi era sfuggito questo commento. Ti suggerisco di leggere l’ultimo libro di henry mintzberg il lavoro manageriale
      Scusa ancora
      G.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.