tre livelli csr

Reale Mutua: you are welfare. Iniziativa di CSR di 3° livello!

Postato il Aggiornato il

reale

Da quando (era il 2012) ho cercato di codificare la CSR su tre distinti livelli in funzione dell’integrazione tra business e sostenibilità, moltissimi passi avanti ed esempi concreti si sono affacciati sul mercato, dando l’idea di un ambito estremamente dinamico e di una sensibilità manageriale, soprattutto per i gruppi di maggiori dimensione in forte crescita.

L’iniziativa di cui vorrei parlarvi oggi è rappresentata da un’ulteriore conferma di questa evoluzione. Reale Mutua (che come dice il nome ha una natura mutualistica) ha dato il via insieme a Make a change – movimento per il Business Sociale un’importante iniziativa di sviluppo di business sociale definita “you are welfare”.  Come avrete modo di approfondire in questo link, il progetto diventa iniziativa di terzo livello perché mette a disposizione, non tanto competenze, quanto identità e senso di appartenenza verso lo stesso ambito in cui opera Reale Mutua; non si tratta dell’ambito assicurativo, ma di quello mutualistico. Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

Italiana Assicurazioni per Dynamo Camp: un esempio di azione di CSR di secondo livello

Postato il

poster 2

Segnalo un’interessante iniziativa di secondo livello di CSR. Italiana Assicurazioni ha deciso di abbinare la vendita di un nuovo prodotto vita al sostegno delle iniziative di Dynamo Camp, costruendo anche una comunicazione specifica per presentare l’iniziativa. A differenza di altre iniziative simili, ad esempio il famoso anello di Bulgari per Save the Children realizzato in cobranding; la riflessione sull’azione di Italiana Assicurazioni merita un’attenzione differente.

Si tratta come anticipato di un’iniziativa di secondo livello avanzato, ovvero potrebbe avvicinarsi a soddisfare contestualmente più stakeholder.

La differenza tra questa ed altre iniziative si manifesta in primo luogo nel processo di vendita. La vendita di una polizza assicurativa vita è basata su un processo relazionale evoluto; in quel momento l’agente che si trova a proporre il prodotto oggetto dell’iniziativa è costretto a conoscere Dynamo e le sue iniziative diventando ambasciatore temporaneo di Dynamo e indirettamente della CSR di Italiana Assicurazioni. Leggi il seguito di questo post »

Pittarosso Pink Parade verso il terzo livello di CSR

Postato il Aggiornato il

pittarosso

L’iniziativa di Piattarosso a sostegno della Fondazione Umberto Veronesi, si inserisce tra le iniziative di secondo livello di CSR, ovvero quelle iniziative che generano valore per uno o più stakeholder attraverso la messa a disposizione delle strutture aziendali ma non rientrante nel core business dell’azienda (queste sarebbero azioni di terzo livello).Come anticipato nel titolo di questo post l’iniziativa Pink Parade si pone tra il secondo e il terzo livello per il modo con cui mi è stata proposta. Leggi il seguito di questo post »