Reale Mutua: you are welfare. Iniziativa di CSR di 3° livello!

Postato il Aggiornato il

reale

Da quando (era il 2012) ho cercato di codificare la CSR su tre distinti livelli in funzione dell’integrazione tra business e sostenibilità, moltissimi passi avanti ed esempi concreti si sono affacciati sul mercato, dando l’idea di un ambito estremamente dinamico e di una sensibilità manageriale, soprattutto per i gruppi di maggiori dimensione in forte crescita.

L’iniziativa di cui vorrei parlarvi oggi è rappresentata da un’ulteriore conferma di questa evoluzione. Reale Mutua (che come dice il nome ha una natura mutualistica) ha dato il via insieme a Make a change – movimento per il Business Sociale un’importante iniziativa di sviluppo di business sociale definita “you are welfare”.  Come avrete modo di approfondire in questo link, il progetto diventa iniziativa di terzo livello perché mette a disposizione, non tanto competenze, quanto identità e senso di appartenenza verso lo stesso ambito in cui opera Reale Mutua; non si tratta dell’ambito assicurativo, ma di quello mutualistico.

Assume una valenza particolarmente interessante perché non si limita solo a mettere a disposizione competenze aziendali con una valenza sociale e coerente con il proprio business, ma arriva a mettere a disposizione il proprio senso di appartenenza ed in particolare una visione sociale del business. In altri termini è interesse (e quindi in un certo senso business) di una mutua fare in moto che altre mutue possano crescere nei territori. Il progetto di Reale va proprio in questa direzione.

Questo progetto potrebbe essere visto come semplice sponsorizzazione, ma approfondendo la conoscenza della Compagnia e delle sue origini, non può essere questa la lettura di una simile iniziativa.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.