art.18
La deresponsabilizzazione dell’art.18
In questi giorni di nuova discussione sull’art.18 dello statuto dei lavori, emergono differenti punti di vista.
L’attualità dell’argomento con estensione o validità solo per i neo assunti, fa nascere differenti reazioni, in primis quelle di chi non crede che l’abolizione dello stesso possa incrementare l’occupazione.
Sul tema ho cercato di esplorare differenti punti di vista e vorrei condividere con voi il mio.
L’assunto di base di chi non crede nell’incremento dell’occupazione si basa sul fatto che oggettivamente non ci sia lavoro e quindi questa azione non porti che ad uno svantaggio per tutti indebolendo i diritti dei lavoratori. Io penso che questo assunto sia solo in parte vero. E’ evidente che rispetto ad altri momenti storici l’offerta di lavoro sia limitata, tuttavia è limitata altrettanto la domanda di lavoro qualificata e quindi in grado di essere utile alle aziende che ancora oggi per scelta o per necessità stanno cercando nuovi lavoratori. Leggi il seguito di questo post »
Privato & pubblico: perché non sono ancora la stessa cosa
In linea di principio non si può che essere d’accordo con il Ministro Fornero rispetto alla parità di trattamento (in particolare sull’applicazione delle modifiche dell’articolo 18) tra i lavoratori pubblici e quelli privati, tuttavia ci sono alcuni aspetti che non possono essere trascurati prima di prendere decisioni su un tema così delicato.
E’ indubbio, non solo per dati statistici, ma anche per esperienze personali da molti di voi vissute in prima persona, che nel mondo della pubblica amministrazione ci sia un tasso più elevato, rispetto al privato, di lavoratori che hanno una produttività media inferiore al peggiore degli stati evoluti che si possano prendere in considerazione, è altrettanto vero che la propensione al lavoro in molti casi è inferiore a quella presente nel mondo privato ed è altrettanto vero che i lavoratori pubblici son in parte “cosa pubblica” ovvero pagati con i contributi di ogni cittadino. Leggi il seguito di questo post »