valenza

Fondazione Mani Intelligenti reinventare la formazione professionale e l’employer branding di territorio

Postato il Aggiornato il

Ieri mattina è nata la Fondazione Mani Intelligenti di cui ho auto l’onore e il piacere di aver accompagnato fin dalla sua origine. Un progetto complesso, con un’ambizione importante che unisce territori locali e internazionali e che fonda la sua esistenza sul ripensare al ruolo dell’artigiano professionista, delle imprese e degli approcci formativi utili a mantenere know-how unici al mondo.

Mani intelligenti nasce a Valenza, capitale mondiale dell’alta gioielleria, un territorio dove viene prodotta la maggior parte della produzione mondiale del gioiello, dove nascono i gioielli dei più importanti brand mondiali e del made in Italy.

Quattordici aziende (BMC, Bulgari, Costanzo e Rizzetto, Giorgio Visconti, Crivelli, Greco, Pasquale Bruni, Palmiero, Vendorafa lombardi, VPA, Gioj, Leo Pizzo, Filostil e Damiani) differenziate per brand, tipologia di produzione e posizionamento hanno deciso di unire i loro sforzi per colmare un importante gap generazionale. Leggi il seguito di questo post »

Pubblicità

La customer experience dei bambini dell’asilo

Postato il Aggiornato il

baby customer experience

Riprendo un argomento che ho già trattato qualche tempo fa e mi coinvolge molto da vicino, i bambini e le conseguenze delle scelte che impattano su di loro.

Nel post dedicato alla maestra Daniela avevo già messo in evidenza la miopia manageriale dell’amministrazione comunale della mia città; con questo post mi piacerebbe al contrario anticipare per quanto possibile un’ulteriore cattiva scelta che potrebbe avere una ricaduta sui nostri bambini. Leggi il seguito di questo post »

La maestra Daniela

Postato il

IMG_0754

La maestra Daniela è la maestra di mio figlio Matteo di due anni e mezzo, anzi era, perché da lunedì inizierà un nuovo lavoro.

Fin qui nulla di nuovo, probabilmente molti di voi staranno pensando ad un nuovo lavoro nel settore educativo e dell’infanzia, il trasferimento in una nuova struttura dedicata all’infanzia, ed invece no, l’amministrazione comunale ha fatto una scelta organizzativa e manageriale di “alto” profilo, spostando la maestra Daniela, con oltre 20 anni di esperienza nel settore dell’educazione infantile, (lavora in un Asilo Nido comunale di eccellenza e all’avanguardia che non ha mai temuto paragoni con le migliori strutture nazionali) ad un impiego presso un ufficio amministrativo comunale. Leggi il seguito di questo post »

Massimo Barra e Daniele Borioli presentano “L’era della Contaminazione”

Postato il Aggiornato il

Massimo Barra, Presidente della commissione permanente della Croce Rossa e Mezzaluna Rossa e Daniele Borioli, Assessore ai Trasporti e Infrastrutture della Regione Piemonte dialogheranno con gli autori sabato 6 marzo alle ore 16.30 presso il Centro Comunale di Cultura di Valenza (AL). Trattandosi di “contaminazione” abbiamo pensato di far interagire tra loro più mondi quello del non profit, e quello della pubblica amministrazione portando esperienze di alto livello e di sicuro interesse. Non mancherà come coordinatrice l’eccezionale Antonella Mariotti giuornalista de La Stampa.

Vi aspettiamo  sabato 06 marzo alle ore 16.30 presso il Centro Comunale di Cultura in piazza XXXI Martiri a Valenza (AL).